Questo è quanto riporta un articolo di uno dei siti più specifici e seguiti sull'argomento in materia:
Un nuovo metodo contraccettivo femminile: l’anticoncezionale sottocutaneo
L’anticoncezionale sottocutaneo è un innovativo metodo contraccettivo femminile ormonale a base di progesterone, l’etonogestrel, e consiste in un bastoncino realizzato con materiale sintetico, del diametro di 2mm e della lunghezza di 4cm, contenente l’ormone che viene liberato regolarmente in piccole dosi. L’anticoncezionale sottocutaneo rappresenta un metodo contraccettivo femminile che garantisce una protezione dal rischio di gravidanza del 99,9%.La novità dell’anticoncezionale sottocutaneo è rappresentato dalla comodità di offrire un’efficace azione contraccettiva duratura, sollevando le donne dall’impegno di un’assunzione quotidiana, come avviene con le tradizionali pillole per la prevenzione della gravidanza. Infatti, l’ anticoncezionale sottocutaneo, viene inserito sotto la cute dal medico con una piccola e semplice incisione della durata di pochi minuti, e viene rimosso dopo circa 3 anni.
Questo nuovo metodo contraccettivo femminile utilizza un progestinico artificiale e non contiene estrogeni, quindi è ideale per le donne che presentano controindicazioni all'assunzione di questi ormoni. Inoltre, tale caratteristica consente all’anticoncezionale sottocutaneo, di essere indicato anche per le donne che soffrono di ipertensione, obesità, diabete complicato, rischio cardiovascolare e trombotico, per le quali la pillola è assolutamente controindicata.
Anticoncezionale sottocutaneo: come agisce sul controllo delle nascite
L’anticoncezionale sottocutaneo prevede un meccanismo d’azione del tutto simile a quello di un qualunque contraccettivo femminile ormonale, ovvero inibisce l’ovulazione mettendo a riposo le ovaie, agisce modificando le pareti dell’utero in modo tale da renderlo inospitale per l’eventuale ovulo da fecondare e inoltre, rende viscose le secrezioni uterine, in modo tale da impedire agli spermatozoi l’ingresso all’interno dell’utero.Anticoncezionale sottocutaneo: come va applicato
L’anticoncezionale sottocutaneo viene inserito dal medico direttamente sotto la cute, nella parte interna del braccio. L’intervento, della durata di 2 minuti circa, viene effettuato in anestesia locale, preferibilmente durante i primi giorni delle mestruazioni o durante la pausa settimanale dalla pillola.L’effetto di questo contraccettivo femminile inizia dopo circa 8 ore dalla fine dell’intervento e ha una durata di 3 anni. L’anticoncezionale sottocutaneo è invisibile, ma lo si percepisce al tatto e nel caso in cui si voglia rimuovere, è necessario sottoporsi ad un nuovo intervento, sempre in anestesia locale, effettuato da un medico.
Anticoncezionale sottocutaneo: vantaggi e svantaggi
L’anticoncezionale sottocutaneo, come qualunque contraccettivo femminile, presenta sia aspetti positivi che negativi. Il più grande vantaggio dell’anticoncezionale sottocutaneo è la sua elevata efficacia contraccettiva, garantita per la durata di 3 anni, riducendo in modo significativo gli episodi di dimenticanza legati all’uso della pillola.Altro vantaggio di questo metodo contraccettivo femminile, è la possibilità di ripristinare immediatamente la fertilità al momento della sua rimozione, in quanto i valori ormonali rientrano nella norma dopo solo una settimana. L’utilizzo dell’ anticoncezionale sottocutaneo permette inoltre, di avere una vita sessuale più spontanea, liberando dal rischio di andare incontro ad una gravidanza indesiderata, con una minima possibilità di effetti collaterali.
Tra gli svantaggi dell’anticoncezionale sottocutaneo vi è il fatto che questo contraccettivo femminile, rappresenta un metodo per la prevenzione del concepimento ancora poco usato, e di conseguenza, ci sono pochi medici in grado di effettuare l’impianto sottocutaneo. Altro aspetto negativo dell’anticoncezionale sottocutaneo è che non offre alcun tipo di protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili, quindi è comunque necessario usare il preservativo. Inoltre la rimozione di questo contraccettivo femminile, comporta una cicatrice permanente sulla cute.
Anticoncezionale sottocutaneo: effetti collaterali e controindicazioni
L’anticoncezionale sottocutaneo, può provocare effetti collaterali, come accade per qualunque metodo contraccettivo femminile, infatti dopo la rimozione si possono verificare alterazione del ciclo mestruale, mestruazioni più lunghe, aumento di peso, acne, mal di testa, nausea e tensione mammaria. Tali sintomi sono comunque lievi e destinati a svanire in breve tempo. Effetti indesiderati più rari dell’ anticoncezionale sottocutaneo, sono invece tromboembolie venose, tumori estrogeno-dipendenti, gravi infezioni del fegato, emorragie genitali non diagnosticate.
Link diretto all'articolo: http://www.contraccezionefemminile.it/anticoncezionale-sottocutaneo.html
Se l'essere umano accetta che il delirio fiorisca, è destinato alla deriva.
Nessun commento:
Posta un commento